Passa ai contenuti principali

LIVE REPORT: VenetoRock Festival 2019 Parco della Musica di Padova


VenetoRock Festival 2019 Parco della Musica di Padova

Abbiamo partecipato giovedì primo Agosto al VenetoRock Festival che si è svolto nel magnifico parco della musica e come prima edizione direi che ha ottenuto un discreto successo di pubblico, accorso fin dal primo pomeriggio per fuggire anche dalla calura che ha imperversato su Padova e dintorni.
Le bands in scaletta sono tutte arrembanti e come si suol dire "Armed and Ready" e il compito di presentare la serata tocca a Diego Marana di Artisti No Limits. A rompere il ghiaccio è Airaliixx una giovanissima cantante che ha da poco rilasciato un singolo digitale molto interessante che abbiamo la possibilità di ascoltare dal vivo per la prima volta, accompagnata dal producer e artista Paul Electron alle tastiere e chitarra. Airaliixx interpreta Hill e la cover dei Cardigans Erase/Rewind con un buon piglio ed immedesimazione, il sound è vicino al pop elettronico venato da un ambient di ispirazione cosmica, trademark esplicito dei "Giga from Nowhere" collettivo della scuderia creativa della DeFox Records. Lo special guest Nick 3Eyes canta i Depeche Mode senza infamia ne lode!

Per ascoltare l'irruenza di un certo Rock dobbiamo attendere la performance dei vicentini Wahnsinn che salgono on stage con un look post atomico piuttosto teatrale, l'impatto sonoro è granitico fatto di riff taglienti e voce growl con testi in italiano. La band si muove sul palco molto bene, tecnicamente senza sbavature, nessuna concessione melliflua, le reminiscenze rammsteniane sono evidenti ma il loro repertorio è convincente e fa ben sperare per un futuro pieno di soddisfazioni.



A ruota fanno la loro entrata sul palco i patavini Elizabeth Second che vedono come frontman e chitarrista un volto noto della scena musicale veneta, quel Filippo Benetton ammirato in passato con i progmetallers Neversin e che ora incarna lo spirito ribelle che un tempo imperversò nei sobborghi della Seattle di Cobain e soci. 
Il sound è di matrice alternative rock, bello ruvido e di impatto, un trio dinamitardo che dal vivo possiede un buon tiro e la giusta prepotenza per imporsi nel marasma della scena musicale odierna.



Dopo diversi anni ritornano sulle scene i veterani del metal rock italiano quegli X-Hero che sono riconosciuti e citati nelle enciclopedie come una delle prime band italiane apparse nei primi anni 80 a dar vita al movimento Heavy Metal europeo. Gli X-Hero spostano il sound della serata verso temi space oriented con chitarre cromate e linee vocali evocative e melodiche, con Mirko DeFox in splendida forma. Il loro metal rock contiene un turbinio di chitarre con suoni tanto moderni quanto di ispirazione Vanhaleniana, un onda d'urto solida e performante!



La Serena Rock Band è una di quelle band che bisogna vedere dal vivo, l'energia di Franco Serena è inesauribile e trascinante, con loro si viaggia nella storia del rock, la musica fatta col cuore, con l'anima. 
Il sound caldo ed avvolgente ci restituisce Mistermat che sulla sei corde non è secondo a nessuno e la ritmica di Muffato e Argenti che picchia precisa e mai relegata nell'ombra!
Serena esplora con passione ogni atmosfera e ricalca il repertorio perfetto incantando il pubblico che non rimane deluso nemmeno questa volta!



A chiudere il festival ci pensano i Radio City Music Stars, con un repertorio di classici e cover, formazione che nasce sul palco del noto locale padovano Radio City Music Hall e che vede alla batteria Maurizio Dal Gesso e alla voce una interessante e giovane cantante, spigliata, affascinante e dalle innate capacità vocali.



Il Festival ha avuto anche qualche cortocircuito polemico a causa delle regole piuttosto intransigenti imposte dalla direzione del parco che hanno minato la prosecuzione del festival stesso ma che però non scalfiggono la credibilità dell'organizzazione e delle band, che si sono prodigate per la buona riuscita dell'evento, il quale avrà sicuramente altre repliche ed edizioni nel tempo. 

Viva la musica, la musica viva!



Testi di Cianos e foto di Cesare Greselin e Remi Real Rock




Commenti

Post popolari in questo blog

La Verona Bene live al Rock This Town - Peschiera d/G (VR)

LA VERONA BENE SABATO 16 NOVEMBRE 2024 ore 20:00 LIVE  ROCK THIS TOWN PESCHIERA DEL GARDA (VR) Piramidi + Mac/Corlevich + hellBisciu + Ramingo fanzine Domani, Sabato 16 novembre 2024, La Verona Bene, il format veronese con compilation giunto alla sua 11^ edizione, arriverà negli spazi dell'associazione culturale Rock This Town di Peschiera del Garda (VR). Tornano gli appuntamenti dell'associazione culturale Rock This Town di Peschiera del Garda (VR) che stavolta si uniscono a La Verona Bene per organizzare una serata insieme a tre progetti facenti parte delle varie edizioni della compilation veronese. Saranno il cantautore Piramidi (cantautorato dal vol. 11), il duo Mac/Corlevich (folk/fingerstyle grunge dal vol. 10) e hellBisciu (alternative dal vol. 9) ad animare la serata di concerti in acustico. Inoltre ci sarà la presentazione del terzo numero della fanzine Ramingo, un'altra realtà veronese attiva dal 2019. La Verona Bene da sempre devolve in beneficenza il ricavat...

RECENSIONE:. Aavv - Tomato The Finest Italian Selection

Passata sicuramente sottotraccia, senza che si possa trovare info e/o recensioni nel web, questa compilation "Tomato, the finest italian selection" pubblicata nel 2008 contiene uno spaccato molto interessante del rock italiano e veneto degli anni dieci.  Diciassette brani che si dipanano tra il rock alternativo di band come The Seuls, Dance Bit Dance , il brit pop dei The Mas , effluvi di new wave dei Professional Business e Dunkelblau , venature dark proposte dai Kitsune, Elettrofandango e Slain Sun e lo stoner, rock'n'roll dirty dei Re Dinamite, Underdogs e Maya Mountains.  Alcuni di questi gruppi sono attivi ancora oggi e hanno potuto raggiungere traguardi piuttosto prestigiosi, se potete fate vostro questo CD perchè è prezioso per qualità artistica e per il simpatico packaging!   La compilation "Tomato" è presente nel "Archivio Nazionale della Musica Rock" di Artisti No Limits . Aavv - Tomato The Finest Italian Selection - Cd Promo (17trk) ...

ITALIAN METAL HEROES FESTIVAL on stege le band storiche degli 80s

  ITALIAN METAL HEROES FESTIVAL prima edizione a Tarcento (UD) Il primo ITALIAN METAL HEROES FESTIVAL si terrà Sabato 19 Agosto 2023, all’interno della serata di beneficenza/moto incontro Memorial Raffy in località Segnacco di Tarcento. Sarà l'occasione di vedere on stage band storiche, degli anni 80, del Metal Rock tricolore. La line-up del Festival prevede a partire dalle ore 19:00 il live act degli hard rockers PAT HEAVEN , band friulana che presenta la reunion ufficiale, hanno pubblicato un album nel 1987 che è stato ristampato negli anni 2000 dalla Andromeda Relix, con il monicker Dagh hanno suonato nel 2006 al "80's Italian Metal Legion Festival". A seguire i parmensi WYV85 (Wyvern comeback) formatosi nel 1986 come Wyvern con all'attivo diversi demo e album. Il loro stile è virato dallo speed metal ad un più roccioso Hard rock influenzato dalla NWOBHM. Presentano un mini-cd appena pubblicato intitolato "Back and forth".   Come terzo act gli AXE ...