Passa ai contenuti principali

Ecco il nuovo singolo e video per i TEXILE


DOPO LA PUBBLICAZIONE DELL'AFFASCINANTE E INDOLENTE  SINGOLO
SEI FATTO DI ME

TRA CANZONE D'AUTORE, RAFFINATE VENATURE NEW WAVE E DISCO, 
SCENARI ONIRICI, FRAGORI E RIVERBERI LONTANI

LA BAND SARDA PRESENTA IL NUOVO EP SUMMERTIME

IL PRIMO DI UNA DOPPIA PUBBLICAZIONE

12 luglio 2019, Stella Recordings/Awal
su tutte le piattaforme digitali

guarda il video del primo singolo estratto "Sei Fatto Di Me" 


"Il nuovo EP rivela  parte della vera natura dei Texile, quella più sfaccettata e mutevole. In realtà non siamo così immediati come potrebbe sembrare. Ci piace definirci "pop" nel senso migliore del termine:  per quanto ci riguarda erano pop anche i Velvet Underground, i Sonic Youth o i Pixies. Il nostro sound ingloba tanti, tantissimi universi sonori. Siamo fondamentalmente degli esteti. La dicotomia tra la nostra dimensione live e il nostro approccio alla composizione e alla restituzione su disco è una caratteristica che ci appartiene. Puliti, curati e perfezionisti nel lavoro in studio, mentre dal vivo siamo più "sporchi" e viscerali".
(Valentino Murru)


A distanza di due anni dalla pubblicazione dell'EP d'esordio "Blu Macchiato Di Blu"e dopo aver anticipato la nuova release con la pubblicazione del delizioso singolo "Sei Fatto Di Me", il progetto TEXILE presenta il nuovo EP "Summertime". Un lavoro composto da quattro brani solo all'apparenza differenti fra loro, ma in realtà collegati da un sottile filo conduttore: l'umore di fondo malinconico e decadente, che aleggia dietro l'apparente spensieratezza di ogni singola traccia.

I brani sono stati composti durante l'estate 2018. L'approccio minimale alla composizione è incentrato soprattutto sulla ricerca di suoni e timbri da ibridare fra loro. Prodotti da Stefano Guzzetti, che già si era occupato dell'EP precedente, TEXILE hanno lavorato alla pre-produzione in autunno. Una volta concluse le session di registrazione, durante le fasi di editing e missaggio ha preso definitivamente forma il sound del lavoro appena ultimato: eclettico, sfaccettato e impreziosito dalle differenze stilistiche fra i vari musicisti, determinanti per il risultato finale.

I testi sono di Valentino Murru, a eccezione di "I Can't Find My Way", scritta a quattro mani da Valentino e dalla cantante Grace. Le parole, maliziosamente ammiccanti, influenzano la musica e se ne lasciano influenzare. Le canzoni, caratterizzate da una forte componente sognante e visionaria,  da flashback d'infanzia e d'innocenza perduta, restituiscono immagini e frammenti di vissuto. Stefano Guzzetti, oltre a ricoprire la veste di produttore artistico occupandosi anche dei missaggi finali e del mastering, ha effettuato la registrazione di tutte le linee di basso e alcune parti di tastiera e di chitarra. Gli interventi di sax su "Kali's Last Dance" sono del sassofonista Andrea Lai. "Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto con Stefano. Lavorare con lui richiede rigore, serietà e dedizione, doti che già ci appartengono perché sono i pilastri su cui fonda il progetto." (Valentino Murru)


Il suono di Texile è influenzato da un numero indefinito di generi e filoni: le avanguardie della musica "extracolta" in primis, quindi il pop, il rock, il jazz, la black music/disco, l'elettronica e la canzone d'autore francese e italiana. A proposito delle influenze, Valentino Murru dice: "I numi tutelari sono tanti e talvolta ingombranti, motivo per il quale, pur subendone l'influsso e talvolta citandoli tra le righe, abbiamo cercato di mantenerci il più possibile a distanza per evitare di ricadere in cliché scontati o essere ingabbiati in una specifica scena".



TEXILE è un luogo fisico, un monumento naturale roccioso che si erge solitario nel cuore della Barbagia e scruta orizzonti lontani. Il progetto nasce a Cagliari nel 2016 e la sua identità è un sublimato denso ed emotivo di Pop-Rock, venature New Wave e Disco, canzone d'autore, scenari onirici, fragore e riverberi lontani. Un suono inevitabilmente influenzato dai silenzi millenari dell'entroterra sardo e dal forte vento di Maestrale che attraversa l'isola, mentre per la stesura dei testi si ricorre anche al Francese e all'Inglese. La formazione attuale comprende il fondatore della band Valentino Murru (già batterista e paroliere degli Antennah, prodotti dal Consorzio Produttori Indipendenti di Gianni Maroccolo), il chitarrista Luca Becciu e la cantante Grace.


"Summertime" traccia per traccia, raccontato da Valentino Murru:

I Can't Find My Way:
L'incedere iniziale è serrato, quasi marziale e sferzato da gelide folate di synth che stemperano l'ammiccare funk delle chitarre. La voce spicca e rivela l'amore di Grace per un tipo di black music. Il testo è stato scritto con l'utilizzo della tecnica del cut-up letterario tanto caro ai dadaisti e a William Burroughs. Parole e frasi apparentemente no-sense si rincorrono e si uniscono dando voce all'inquietudine di fondo che la musica stessa suscita.


Sei Fatto Di Me:
Primo singolo/video estratto dall'EP e pubblicato lo scorso aprile 2019. Brano diretto e senza fronzoli che descrive con giocosa indolenza le derive di un amore disfunzionale, strizza l'occhio ai mondi pop d'oltralpe, con un ritornello in Francese tanto sensuale quanto immediato.


Kali's Last Dance:
Brevissima, scarna, venata di dub e ingannevolmente scanzonata. L'esplosione sonica e dissonante vuole raffigurare la danza cosmica della dea Kali, sghignazzante e oscenamente sospesa nell'abisso. Descrizione lucida e concisa di quest'epoca oscura, terminale e ìnfera, il Kali Yuga appunto. E poi la richiesta di aiuto nell'invocazione finale, in totale abbandono: Jesus save us!


Do You Miss Me?:
Brano smaccatamente "dance" ed evocativo. Due anime in pena sognano, si cercano senza trovarsi, in un vorticoso detto/non detto, vedo non/vedo. Languore di fondo, "presenza di assenza" e saudade permeano una storia di vampiri in amore alla luce del giorno.




"Summertime", disponibile dal 12 luglio, è  il primo dei due EP attesi entro l'anno.
Stella Recordings - Awal

credits: 
L'artwork di copertina è di Roberta Scanu.
Lo sleeve design è stato curato da Grace.


Commenti

Post popolari in questo blog

ITALIAN METAL HEROES FESTIVAL on stege le band storiche degli 80s

  ITALIAN METAL HEROES FESTIVAL prima edizione a Tarcento (UD) Il primo ITALIAN METAL HEROES FESTIVAL si terrà Sabato 19 Agosto 2023, all’interno della serata di beneficenza/moto incontro Memorial Raffy in località Segnacco di Tarcento. Sarà l'occasione di vedere on stage band storiche, degli anni 80, del Metal Rock tricolore. La line-up del Festival prevede a partire dalle ore 19:00 il live act degli hard rockers PAT HEAVEN , band friulana che presenta la reunion ufficiale, hanno pubblicato un album nel 1987 che è stato ristampato negli anni 2000 dalla Andromeda Relix, con il monicker Dagh hanno suonato nel 2006 al "80's Italian Metal Legion Festival". A seguire i parmensi WYV85 (Wyvern comeback) formatosi nel 1986 come Wyvern con all'attivo diversi demo e album. Il loro stile è virato dallo speed metal ad un più roccioso Hard rock influenzato dalla NWOBHM. Presentano un mini-cd appena pubblicato intitolato "Back and forth".   Come terzo act gli AXE ...

Fwd: Nuovo Disordine Mondiale: il nuovo singolo è "Girasoli"

---------- Forwarded message --------- Da: David Bonato < info@davverocomunicazione.com > Date: mer 13 nov 2024 alle ore 12:20 Subject: Nuovo Disordine Mondiale: il nuovo singolo è "Girasoli" To: < dvlgatoritalia@gmail.com > Da oggi, anniversario degli attentati di Parigi, in tutti gli store digitali.͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌...

La Verona Bene live al Rock This Town - Peschiera d/G (VR)

LA VERONA BENE SABATO 16 NOVEMBRE 2024 ore 20:00 LIVE  ROCK THIS TOWN PESCHIERA DEL GARDA (VR) Piramidi + Mac/Corlevich + hellBisciu + Ramingo fanzine Domani, Sabato 16 novembre 2024, La Verona Bene, il format veronese con compilation giunto alla sua 11^ edizione, arriverà negli spazi dell'associazione culturale Rock This Town di Peschiera del Garda (VR). Tornano gli appuntamenti dell'associazione culturale Rock This Town di Peschiera del Garda (VR) che stavolta si uniscono a La Verona Bene per organizzare una serata insieme a tre progetti facenti parte delle varie edizioni della compilation veronese. Saranno il cantautore Piramidi (cantautorato dal vol. 11), il duo Mac/Corlevich (folk/fingerstyle grunge dal vol. 10) e hellBisciu (alternative dal vol. 9) ad animare la serata di concerti in acustico. Inoltre ci sarà la presentazione del terzo numero della fanzine Ramingo, un'altra realtà veronese attiva dal 2019. La Verona Bene da sempre devolve in beneficenza il ricavat...